Abbiamo deciso di scrivere questo blog in tre lingue: italiano, francese e inglese. Italiano la mia madrelingua, francese la sua, e inglese l'unico strumento di comunicazione internazionale che entrambi conosciamo per farci capire da chiunque non conoscesse le prime due.
Scriveremo della nostra storia, di come cerchiamo di mandarla avanti nonostante i chilometri, di quali stratagemmi e trucchetti usiamo, i passatempi che organizziamo, e come risolviamo le mancanze di un amore così lontano.
Abbiamo passato, del resto, molti mesi di carenza affettiva che abbiamo cercato di rimpiazzare con altro. E ci stiamo riuscendo benissimo, seppur con molte sofferenze. Ma questo è, soprattutto, perché ci crediamo.
Là fuori ci sono tante persone che "in questo non ci credono". In molti mi sono venuti a dire che non avrebbe funzionato perché loro, semplicemente, scelgono di "non credere".
Là fuori ci sono tante persone che "in questo non ci credono". In molti mi sono venuti a dire che non avrebbe funzionato perché loro, semplicemente, scelgono di "non credere".
Affronto l'argomento: come si può scegliere di credere o meno? E' un po' come chiedersi di credere o meno nell'amore stesso: è mai possibile? Se arriva, arriva punto e basta; se non arriva, allora si può mettere in dubbio.
Stessa cosa per la relazione a distanza. A mio parere, nessuno a meno che non l'abbia già vissuta può affermare "io non credo nelle relazioni a distanza".
E' una generalizzazione troppo, troppo infondata. Se così fosse, allora, perché la mia sta funzionando meglio di alcune non a distanza che conosco?
Vero però che tante crollano, messe a dura prova da difficoltà insormontabili da certi punti di vista. Certo, se un amore si basa sulla fisicità, sulla passione e sulla normale quotidianità, che si limita a mangiare gelati insieme e ad uscire con gli amici... questo, quasi sicuramente, non funzionerà. Ma una coppia che si basa anche sulla conversazione, lo scambio d'opinioni, la condivisione di passioni e hobby, insomma una coppia formata da persone mature e piene di risorse... la situazione è diversa! Non credete?
Per finire, in veste di veterani dell'amore a distanza, abbiamo deciso di aggiungere un altro passatempo-attesa e di sfruttare la nostra esperienza per aiutarne delle altre, e di conseguenza affermare ancora di più la nostra.
Se state vivendo una relazione a distanza e non sapete come affrontarla, o se state pensando che tanto non funzionerà e volete abbandonarla... scriveteci, e rifletteteci bene, perché potreste anche pentirvene, domani o tra dieci anni.
Del resto, che cosa si ha da perdere nella vita? Fugace, scivola via dalle mani, senza neanche accorgersene. E forse, a 60 anni suonati, vi renderete conto che... ops! L'amore che mi sfuggì dalle mani...
Armatevi di coraggio, pazienza e soprattutto, maturità.
Maturità. Maturità... maturità... l'eco di una parola che non regola, purtroppo, l'avventatezza e la stupidità di tante persone.
Per finire, in veste di veterani dell'amore a distanza, abbiamo deciso di aggiungere un altro passatempo-attesa e di sfruttare la nostra esperienza per aiutarne delle altre, e di conseguenza affermare ancora di più la nostra.
Se state vivendo una relazione a distanza e non sapete come affrontarla, o se state pensando che tanto non funzionerà e volete abbandonarla... scriveteci, e rifletteteci bene, perché potreste anche pentirvene, domani o tra dieci anni.
Del resto, che cosa si ha da perdere nella vita? Fugace, scivola via dalle mani, senza neanche accorgersene. E forse, a 60 anni suonati, vi renderete conto che... ops! L'amore che mi sfuggì dalle mani...
Armatevi di coraggio, pazienza e soprattutto, maturità.
Maturità. Maturità... maturità... l'eco di una parola che non regola, purtroppo, l'avventatezza e la stupidità di tante persone.
Nessun commento:
Posta un commento